Una fotografia, o una serie di fotografie, possono essere un ottimo spunto per qualche regalo speciale. In questa pagina cercheremo di dare qualche idea a tutti coloro che volessero regalare ad una persona cara, un oggetto personalizzato con il proprio scatto.
Iniziamo col dire che, di negozi di serigrafica, ne sono pieni sia il web che i quartieri delle nostre città! Anche i "vecchi negozi di stampa", almeno la maggior parte di essi, si sono attrezzati per poter stampare oggetti personalizzati (probabilmente perchè con il digitale la richiesta di sviluppo e stampe di rullini è calata rispetto al passato!); quindi, se non avete particolare dimestichezza con il web, fatevi un giro nel vostro quartiere. Noi cercheremo di darvi qualche suggerimento sul tema.
La scelta di ciò che andremo a stampare varierà principalmente a seconda del budget a disposizione e della persona che riceverà il nostro regalo.
Un altro "classico", sopratutto per le coppie di innamorati, è il cuscino (quadrato o a cuore). Ci sono grosse possibilità che, con il passare del tempo, la stampa andrà pian piano scolorendosi! Evitate, quindi, che diventi il gioco preferito del vostro cane! Il prezzo "balla" tra i 20 ed i 30 euro a seconda della forma e della grandezza.
Discorso non troppo diverso per quanto concerne il Peluche, indicato però più per l'arrivo di un bebè che per la propria dolce metà! Il prezzo in questo caso, sarà direttamente proporzionale alla misura del pupazzo; potrete trovarne dai 10/15 euro in su.
Per gli amanti della cucina, potrete impazzire cercando quello che più vi piacerebbe personalizzare; presine, guanti-forno, taglieri, portabottiglie, centrotavola, tovagliette monoposto, portatovaglioli, vassoi, sottobicchieri... insomma, veramente qualsiasi cosa! I prezzi variano a seconda dell'oggetto ma credo non andrete a superare comunque i 30 euro.

Qualora decidiate di ordinarlo online, nella stragrande maggioranza dei casi dovrete scaricare ed installare un software che vi permetterà di creare, in modo piuttosto intuitivo, il fotolibro che andrete a stampare.
Sempre con lo stesso criterio, potrete realizzare il vostro personale calendario! Da muro, scrivania o tascabile; di una, quattro o dodici pagine. I tascabili, che prevedono una sola foto, possono essere utili per attività commerciali o idee "folli" (se avete fissato la data di matrimonio potreste stamparne uno per ogni invitato evidenziando il giorno prestabilito); il prezzo è di circa 1,50/2 euro e, più pezzi acquisterete, più scenderà! Per i calendari da tavolo e da muro potrete spendere tra i 10 ed i 20 euro massimo.
Un ottimo sito di serigrafica è: http://www.12print.it da cui sono tratte le immagini presenti in questa pagina! Affidabile, veloce e con prezzi assolutamente concorrenziali!
Qualora abbiate una serie molto ampia di foto da poter utilizzare e non voleste sacrificarne nessuna, potrete optare per una stampa a mosaico. Vi assicuro che l'effetto è davvero gradevolissimo.
Se l'idea vi stuzzica, avrete due opzioni:
- raccogliere tutte le foto che volete utilizzare in una chiavetta usb o un cd, andare al negozio di stampa fotografica sotto casa e far realizzare il mosaico direttamente da lui
- crearvi il mosaico a casa e portare a stampare, quindi, solo l'immagine finale.
![]() |
Logo Mosaico |
![]() |
Dettaglio Mosaico |
Potrete selezionare il formato, il numero di tasselli, le ripetizioni e tanto altro ancora! Il risultato, dal vivo, è davvero suggestivo!! Informatevi comunque dal vostro "stampatore" di fiducia riguardo il prezzo perchè, una stampa di dimensioni esagerate, potrebbe costarvi un capitale!
Qualora vi interessasse questa tipologia di foto, lasciateci un commento... provvederemo a creare un tutorial con annessi link a software per la realizzazione!
Qualora vi interessasse questa tipologia di foto, lasciateci un commento... provvederemo a creare un tutorial con annessi link a software per la realizzazione!
Questi sono alcuni consigli su come poter trasformare i vostri scatti in regali... a breve seguiranno altre pagine a tema natalizio... Stay tuned!!
Buona Luce a Tutti!
Nessun commento:
Posta un commento